Archive for the ‘scoperte’ Category
Una piacevole scoperta….
E devo ancora citare il III cl A, che direi giustamente, critica il mio mancato slancio nel citarli. Vero, diciamo che sono sicuramente empatico, cioè sento l’atmosfera intorno a me in classe e spesso capisco quando c’è armonia o meno. E devo dire che solo recentemente ho sentito un pochino sciogliervi (ma non del tutto)…..però non dovete crucciarvi di tale fatto. Non ho mai creato classifiche di sorta e ogni preferenza cerco di nasconderla. Affiatamento? Non ne sarei così convinto. Certo, siete abbastanza uniti, ma certe divisioni e differenze di opinioni sono evidenti, anche se direi non sono deleteri per il rispetto reciproco. Chiara, non ti preoccupare, per così poco, anche se un alunno/a mi risponde male o magari è un pochino irruenta, non la zittisco e magari con le buone le faccio capire che sta sbagliando….come adulto e come piccolo modello, devo farvi vedere nel possibile come ci si comporta di fronte ad atteggiamenti sbagliati (e non sempre ci si riesce). Simona da lourdes, (la rappresentante del mondo cattolico-cristiano in classe, colei chiamata in causa a risolvere problemi di interpretazione delle sacre
scritture!!!) ehi non devi farmi i complimenti in diretta per dimostrarmi la tua fiducia. Un rapporto educatore/allievi/e si costruisce giorno dopo giorno, lezione dopo lezione e noi siamo partiti tardi, o meglio, abbiamo carburato più lentamente. Anzi, ultimamente sto imparando a conoscervi e ripeto, sapete che potete dirmi qualsiasi cosa, non c’è alcun problema. Il fatto di non fidarvi? Beh, questo lo posso dire con certezza, posso sembrare ironico, magari vero teacher quando mi ci metto, ma ricordatevi che non potrò mai essere sleale, questo no. Come potrei un giorno guardarvi in faccia. Sapete, a scuola ogni allievo conta, non è un numero, è una persona che sta crescendo e non deve nel possibile subire ingiustizie…..anche se la vita ne riserberà tante…e state certi che cerco in tutti i modi di accontentarvi qual’ora se ne presenti la possibilità. Un abbraccio a tutti, ci vediamo in classe…..Plz trust me……
Quando scopri che….dedicato al 1° A ped
Mah, francamente non so come iniziare questo post, forse ci vorrebbe della musica, forse non dovrei scrivere…forse…..dovrei dedicarlo ai miei cari studenti/esse del primo pedagogico A, che forse non hanno capito che questo pseudo prof tiene veramente a farli diventare non dei studenti modello (sarebbe troppo), ma degli allievi che affrontino la scuola con il sorriso, ma allo stesso tempo con un certo impegno. Certo che ho perso quella stima che avevo di voi all’inizio dell’anno in questo periodo, ma come mi succede spesso, stamattina spero vi siate accorti che quasi quasi sorridevo al vostro comportamento tipo: prof, vorremmo farci perdonare!!! Dicevo la verità la scorsa volta quando sostenevo di aver sbagliato tutto con voi, o meglio, non avevate capito nulla. Ma anche se lo dico non lo penso, non ho sbagliato con voi, ci saranno certo altre “cazziate” sull’attenti, altri richiami, ma settimana dopo settimana, mese dopo mese ho imparato a volervi bene e penso che questo sentimento non si possa mutare. So di essere un cuore tenero da questo punto di vista. Mi succede spesso di voler bene a una classe, di apprezzarla nel bene e nel male (soprattutto se si fa apprezzare) e voi allievi del primo pedagogico non siete da meno (includo anche il primo B). Probabilmente tengo tanto a molte classi in quanto credo fermamente in quello che faccio e anche se dovrei essere più distaccato, spesso non ci riesco (in questo devo assolutamente migliorare). Quest’anno rimpiango molte classi. Ho perso le piacevoli chiacchierate e scommesse con il 5°G (così doveva andare, non sbaglio mai ), ho perso il gruppo del 5° Bcl (poi dedicherò un post a Federica e compagne), ho perso il corso A, e in ogni classe ho lasciato un piccolo pezzo di me. Quindi, care le mie allieve e allievi del primo pedagogico, non mi avete perso, se l’anno prossimo sarò in questa scuola, spero di avervi come classe e cercherò nel piccolo di aiutarvi se ce n’è sarà bisogno. Chiudo con la risposta a Miriana del 1°A ped.. Ho apprezzato molto le tue sincere parole, e non ti addossare colpe non esclusivamente tue. Ormai ti conosco (ma da buon pseudo psicologo ti avevo già capito il primo mese di scuola) e malgrado la tua “vivacità” tipica di una ragazza di 14-15 anni, so che hai molte qualità che devi ancora tirare fuori e dimostrare. Voglio bene a te come a tutti gli altri allievi e l’anno prossimo ti voglio in seconda. Ti prego, fatti venire la voglia di studiare e non ti lasciar andare. Ci vuole molto poco e se hai bisogno di una mano, chiedi. Ci vediamo in classe….Mauro