Mauro Faina's blog

School Adventures

Archive for the ‘soldat’ Category

Uno strano post, ma una storia vera….Soldat

with 17 comments

Quest’oggi voglio parlarvi di un libro, forse il discorso annoierà ai miei abituali navigatori, ma certi valori vanno ricordati, al di là delle sciocchezze a cui andiamo dietro ogni giorno della nostra vita. Non so se tale libro è stato tradotto in Italia, parlo di Soldat! Le memorie di un ufficiale tedesco (Siegfrid Knappe, di cui trovate la foto sopra) dal 1936 fino al 1950, anno della sua liberazione dalla prigionia sovietica. E’ la storia di un giovane tedesco che diventa soldato e partecipa a tutti i principali eventi bellici della seconda guerra mondiale. E alla fine riesce a ritrovare la famiglia perduta. E’ soprattutto una storia vera, tratta dalle sue memorie e ampiamente documentata. Non sono quelle storielle inventate per fare pubblicità o per creare eroi che esistono solo a parole. Alla chiusura del libro, ho pianto, come un happy ending (attenzione che non ce ne sono molti nella vita). E’ una storia di un uomo, che si trova a fronteggiare i terribili eventi della storia e riesce infine, con fortuna e abilità a superarli. Non è il coglionazzo di turno tronista che diventa famoso non so per quali stupidate, oppure il calciatore, eroe senza valori dei nostri giorni. I cosiddetti uomini veri che i media ci propinano ogni giorno spariscono di fronte alle vicende di un semplice uomo alle prese con la guerra. Amo la storia militare anche perchè ci si ritrovano eroi sconosciuti ai più, ma che hanno fatto con silenzioso coraggio e onore il loro dovere. Penso che tutti dovrebbero leggere tali resoconti. Ci si dovrebbe rendere conto che spesso non abbiamo conosciuto i veri problemi dell’esistenza, lottare per sopravvivere…alzi la mano colui che sa cosa significhi….Invito tutti a leggere questo libro (non so se esista la traduzione italiana)…..

D’accordo non vado oltre, altrimenti divento un fiume di parole (ricordate la canzone?). Alessandro, ho dato un’occhiata al tuo blog, un pochino ermetico direi…con messaggi ripetuti…..ma dove vuoi andare a parare? Attendo nuove!!!Martina, Terracina è un piccolo paese, ma ha i suoi pro e contro come tante altre realtà. La vita che vi si conduce può essere sodisfacente, con i piccoli piaceri della vita vissuti intensamente . Le persone sono false ovunque, ma si trovano anche quelle buone. Non solo a Terracina. Giulio, interessante il libro che hai letto, e magari dovrò dargli uno sguardo, ma sono sempre occupato a leggere biografie e fatti storici. Ora ho iniziato un altra memoria stupenda, the forgotten soldier un masterpiece…..Nessun monumeto, siete ottimi allievi, sotto tutti i punti di vista e sappi che in un certo modo vi voglio bene e finisco per aiutarvi…..cercate di mantenere quei principi che possono permettervi di vivere bene con voi stessi e con gli altri….non sarà facile…ve l’assicuro…Un abbraccio anche alla cara frà….ripeto, non so cosa succederà, farò di tutto per esserci…ehi, ma già cominciamo a parlare di gita??? C’è altro a scuola!!!! Glauco/Nemo, non capisco come la storia si è evoluta….ma un pochino meno prolisso e meglio circostanziato no????Dea? Ma è il tuo desiderio recondito? Ci faccia sapere, invece di scrivere la divina commedia…..!!! Un caro saluto a tutti…Mauro

Written by dago64

August 25, 2008 at 9:34 pm

Posted in soldat