Archive for the ‘Vacation’ Category
California – day 3 – July 27, 2018
Oggi è la volta di Santa Monica e Venice Beach, località balneari rinomate di questa parte della California. Io e la mia compagna d’avventure decidiamo di raggiungerle con gli autobus. Breve colazione da Coffee Beans e acquisto della tessera TAP, che altri non è un abbonamento settimanale per i mezzi pubblici. Economico e funzionale! Due bus per raggiungere la meta in circa 45 minuti ( il doppio in caso di traffico). Santa Monica si rivela veramente elegante, spiagge infinite e il pier è da non perdere ( simile al Fisherman’s Wharf di San Francisco). Negozi eleganti anche se costosi. Una camminata lungo la spiaggia ci conduce a Venice Beach, dove imperversano schiere di homeless e mercatini dal dubbio gusto. Dopo una breve sosta alla Muscle Beach e allo “stadio” degli skateboarder, decidiamo immediatamente di tornare. Venice Beach, a parte le sue meravigliose spiagge, potete cancellarla dalle cartine geografiche per la moltitudine di straccioni e gente fuori di testa che incontrate. Passeggiando si ritorna a Santa Monica, visita della celebre 3rd promenade ( shopping selvaggio e musicisti di strada) e poi ritorno nazional popolare a Hollywood in mezzo al traffico di Los Angeles. Splendida giornata di mare, Venice Beach una delusione. Concludiamo la serata con cena presso la catena California Pizza Kitchen. Pizza dignitosa, ma nulla di più. La sera questa parte di Hollywood è paragonabile a Times Square. Fiumi di gente, personaggi che definire bizzarri è un eufemismo, divertenti Superman, Chewbecca, Spock, Spider man o Johnny Depp che si offrono per una foto al fine di spennare il turista. Avete presente gli pseudo gladiatori al Colosseo? Spider Man con la pancia prominente è il massimo, come il Batman di noialtri con le scarpe da tennis. Stendiamoci un velo pietoso. A domani!
California – day 1 – July 25, 2018
25 luglio 2018. California. Dopo il 2017 con San Francisco e i suoi splendidi surroundings, è ora la volta di Los Angeles . Il viaggio è sempre massacrante. Quest’anno la compagnia prescelta è la Lufthansa che, con aerei nuovi e personale gentilissimo, è sempre un’ottima scelta. W i tedeschi. La traversata prevede volo fino a Monaco e poi grande salto fino a LA con il dinosauro dei cieli, l’A380 che assicura sempre comfort e servizi. Si mangia pure decentemente, non come United o American Airlines, dove il cibo è difficilmente identificabile. Il tempo non passa mai, film e sonnellini. All’aeroporto tutto come previsto, file lunghissime ai controlli ( tripli), una jungla che in ogni caso attraversiamo subito e si riesce quasi immediatamente a beccare un supervisor di Super Shuttle con il tipico driver orientale e ottenere un passaggio all’albergo Loews…altro nome germanico. Quest’anno massima fiducia ai Sassoni 😁. Traffico esagerato, becchiamo una rush hour e altri 45 minuti di trasferimento fino a Hollywood, una delle tante cittadine della grande area. C’è l’insediamento, non abbiamo la vista sul monte con la scritta Hollywood ( sarebbe costato 1000 dollari in più). Stanza splendida per trascorrere due settimane in allegria. Veloce doccia e via a visitare i dintorni. Dopo la consueta spesa nazional popolare nel CVS di turno, riusciamo pure a visitare il famoso teatro cinese e la zona turistica di Hollywood, fra l’altro nulla di eccezionale. Si individua la metro, il chiosco per eventuali tour e i luoghi per mangiare. Beh, meglio tornare in albergo, altrimenti domani non ci svegliamo più. La giornata, iniziata all’una della mattina ora italiana, si conclude nel lettone king size alle 10 della sera ora locale. 27 ore sono trascorse. Un piacevole massacro. Stay tuned!